
Il 21 marzo, primo giorno di primavera si celebra in tutta Italia la XIV edizione della "Giornata della memoria e dell'impegno
in ricordo delle vittime delle mafie”, organizzata dalle associazioni Libera e Avviso pubblico, che quest'anno si terrà a Napoli
Un evento importante per il quale si prevede la partecipazione di 100mila persone da tutt'Italia: giovani, studenti, anziani, scuole, associazioni e parrocchie.
Facciamo in modo che anche nelle nostre famiglie e nelle nostre classi questa occasione non passi invano: apriamo un dialogo sui temi della legalità, della lealtà, della dedizione agli ideali in cui crediamo. I nostri figli hanno bisogno di stringere le mani di adulti ispirati dai valori che provano ad insegnargli.
Convinciamoli con la nostra convinzione.
In un mondo che sembra correre soltanto dietro ai soldi ed al profitto, comunque ottenuti, diamo un messaggio di rottura e di speranza, un piccolo segno ma che sia il segno del cambiamento della novità: ognuno sclega il suo ma che sia chiaro e inequivocabile. Ai loro occhi potrà destare attenzione e indurli a capire che vale la pena spendersi per la legalità.
Questo piccol gesto non può non venire da noi, genitori ed insegnanti, chiamati in prima persona ad essere per loro testimoni credibili in un mondo che rischia di deluderli giorno dopo giorno.
Facciamo in modo che anche nelle nostre famiglie e nelle nostre classi questa occasione non passi invano: apriamo un dialogo sui temi della legalità, della lealtà, della dedizione agli ideali in cui crediamo. I nostri figli hanno bisogno di stringere le mani di adulti ispirati dai valori che provano ad insegnargli.
Convinciamoli con la nostra convinzione.
In un mondo che sembra correre soltanto dietro ai soldi ed al profitto, comunque ottenuti, diamo un messaggio di rottura e di speranza, un piccolo segno ma che sia il segno del cambiamento della novità: ognuno sclega il suo ma che sia chiaro e inequivocabile. Ai loro occhi potrà destare attenzione e indurli a capire che vale la pena spendersi per la legalità.
Questo piccol gesto non può non venire da noi, genitori ed insegnanti, chiamati in prima persona ad essere per loro testimoni credibili in un mondo che rischia di deluderli giorno dopo giorno.

Nessun commento:
Posta un commento
Quando hai finito di scrivere puoi pubblicare il commento anche come ANONIMO. Grazie